Film in concorso – SEDICESIMO L’AQUILA FILM FESTIVAL
FILM IN COMPETIZIONE
GIOVEDÌ 26 OTTOBRE – ORE 18.15 E ORE 21.00 – SEDE CAI L’AQUILA
Proiezione “POLARIS” di Ainara Vera (Francia-Groenlandia, Documentario, 2022, 78 min.)
Hayat è un’esperta donna di mare abituata a navigare nell’Artico, veleggiando lontano dal resto dell’umanità e dalla sua traumatica infanzia in Francia. Quando però la sorella minore, Leila, dà alla luce una bambina, Inaya, si affaccia all’orizzonte la promessa di un nuovo inizio. Assistiamo allo sconvolgimento dei mondi e delle vite delle due sorelle, mentre entrambe intraprendono un viaggio profondamente personale, guidate dalla Stella Polare, per invertire il destino della loro famiglia.
Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese
In concorso per il miglior film 16° L’Aquila Film Festival.
GIOVEDÌ 26 OTTOBRE – ORE 20.00 – SEDE CAI L’AQUILA
Interverrà la regista Ainara Vera
ORE 18.15
ORE 21.00
LUNEDÌ 30 OTTOBRE – ORE 18.00 E ORE 19.45 – SEDE CAI L’AQUILA
Proiezione “LE PROPRIETÀ DEI METALLI” di Antonio Bigini (Italia, Drammatico-Fantasy, 2023, 93 min.)
Le proprietà dei metalli, film diretto da Antonio Bigini, è ambientato nel centro Italia negli anni Settanta e racconta la storia di Piero, un bambino che vive in un piccolo paese di montagna. Piero è stato cresciuto da un padre esageratamente severo e pieno di debiti, che ignora che suo figlio abbia funa grande capacità: è in grado di piegare i metalli soltanto toccandoli.
Quando la dote di Pietro viene scoperta, uno scienziato americano inizia a studiarlo. Il bambino entrerà così in contatto con il mondo invisibile, nel quale le leggi della fisica si arrendono di fronte a profondi desideri.
Versione in lingua italiana con sottotitoli in inglese
ORE 18.00
ORE 19.45
MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE – ORE 18.30 E ORE 21.00 – PALAZZETTO DEI NOBILI
Proiezione “TILL THE END OF THE NIGHT” di Christoph Hochhäusler (Germania, Drammatico, 2023, 120 min.)
L’agente sotto copertura Robert ha il compito di guadagnarsi la fiducia di un grosso spacciatore. Per infiltrarsi dovrebbe fingere di essere il partner della donna trans Leni. Per Robert, che è gay, la storia d’amore diventa un calvario. È ugualmente attratto e respinto da Leni. Anche Leni dipende da Robert. Il successo della missione determinerà se dovrà tornare o meno in prigione. Con l’aiuto dello spacciatore che dovrebbe spiare, Robert affronta i suoi sentimenti contrastanti.
Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese
ORE 18.30
ORE 21.00
GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE – ORE 18.30 E ORE 21.00 – PALAZZETTO DEI NOBILI
Proiezione “LA MONTAGNE,” di Thomas Salvadore (Francia, Drammatico, 2023, 94 min.)
Pierre, ingegnere parigino, si reca sulle Alpi per il suo lavoro. Irresistibilmente attratto dalla montagna, allestisce un bivacco in quota e decide di non scendere più. Lassù incontra Léa e scopre luci misteriose.
Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese
In concorso per il miglior film 16° L’Aquila Film Festival
GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE – ORE 20.00 – PALAZZETTO DEI NOBILI
INCONTRO SULLO SCIOGLMENTO DEI GHIACCIAI CON PAOLO TUCCELLA, meteorologo e climatologo
ORE 18.30
ORE 21.00
VENERDÌ 10 NOVEMBRE – ORE 18.30 E ORE 21.00 – PALAZZETTO DEI NOBILI
Proiezione “THE JOLLY FORGERS ,” di Yolande Moreau (Francia, Commedia-Drammatico, 2023, 103 min.)
Amante della pittura e della poesia, Mireille si adatta al suo lavoro di cameriera presso la caffetteria delle Beaux-Arts di Charleville, vivendo di piccoli furti e di traffico di stecche di sigarette. La sua vita cambia quando decide di accogliere tre inquilini; tre uomini che illumineranno la sua vita quotidiana e inaspettatamente l’aiuteranno a riaccendere la fiamma del suo vero amore perduto da tempo.
Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese
ORE 18.30
ORE 21.00